Posizionamento nei motori di ricerca e Webranking: approfondimenti
Il Webranking è l’attività di promozione del sito web sui motori di ricerca, in modo che il sito stesso compaia nelle prime posizioni nella lista dei risultati che i motori forniscono in seguito a ricerche effettuate dai navigatori con parole chiave attinenti l’attività dell’azienda proprietaria del sito.
Il 73% dei visitatori di un sito Internet vi approdano dopo una ricerca effettuata su un motore di ricerca (fonte: I-Lab/Università Bocconi ), mentre il 90% di tutti gli utenti on-line utilizza i motori di ricerca per trovare ciò che cerca in Internet. Uno studio di Jupiter Communications, rivela inoltre che i siti su cui fare shopping sono scelti passando per i motori di ricerca, prevalentemente digitando il nome del tipo di prodotto che interessa ed in misura minore cercando il nome delle aziende produttrici o selezionando un canale tematico del motore di ricerca.
Il webranking è la forma di promozione in rete più efficace, in primo luogo perché consente di raggiungere un numero di potenziali clienti di gran lunga superiore rispetto ad altre forme di marketing on-line, in secondo luogo perché gli accessi al proprio sito ottenuti con un motore di ricerca veicolano utenti interessati, con tutta probabilità, ai prodotti o servizi promossi.
Essere registrati nei motori di ricerca con le parole chiave che meglio descrivono l’attività e i prodotti dell’azienda è il metodo migliore per pubblicizzarsi sulla rete. Tuttavia, questo non basta: è imperativo fare in modo che il vostro sito si trovi in alto sulla lista dei risultati. Infatti, il motore di ricerca rintraccia solitamente un alto numero di pagine e mostra le prime 10, rimandando a pagine successive gli altri collegamenti; abitualmente, gli utenti consultano le prime due pagine della ricerca (20 posizioni); se insoddisfatti dei risultati, non proseguono nella consultazione ma preferiscono effettuare una nuova ricerca utilizzando altre parole chiave o provando con un altro motore di ricerca. Solo circa il 6% degli utenti che utilizza i motori di ricerca visita i siti forniti come risultati dopo il 30° posto.Se volete convogliare visitatori interessati al vostro sito Internet, è quindi fondamentale posizionare il sito in testa ai risultati forniti dai motori di ricerca. In questo modo, anche chi è in cerca di servizi e prodotti analoghi ai vostri e non vi conosce può trovare il vostro sito e diventare vostro cliente.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home