PROFESSIONE PUBBLICITARIO

Consigli, esperienze, ed articoli per chi vuole avvicinarsi al mondo della pubblicità______

09 luglio 2005

Come creare una NEWSLETTER

Informare il cliente. Creare una grande immagine costa meno di quello che si immagina, anzi in alcuni casi ci si guadagna. Se poi si realizza su Internet non ha costi di stampa. La newsletter, concepita e realizzata in modo corretto, può avere un'efficacia maggiore della pubblicità tradizionale e creare nel consumatore un'immagine più duratura e profonda; sia per la sua caratteristica di raggiungere clienti mirati, sia perché, a differenza di altre forme di comunicazione, permette di fornire una informazione dettagliata ed esauriente.Tuttavia, l'azienda dovrà avere ben chiari i criteri per valutare la validità di questo mezzo. Dal punto di vista economico, se si realizza su carta, è conveniente quando i prodotti o i servizi hanno un costo unitario piuttosto elevato e si vendono ad intervalli regolari; il parco clienti è numeroso e quello potenziale è facilmente individuabile; le possibilità di ordine o riordine sono alte. Del resto, progettare un giornale aziendale senza avere in mente una precisa azione di marketing è sconsigliabile. Può, invece, diventare un "business" quando si riesce a trovare la formula giusta dove anche il proprio fornitore veda la sua convenienza nel partecipare all'impresa editoriale contribuendo ai costi di stampa. Oppure quando si individuano delle aziende che abbiano un'attività complementare e siano interessate ad una presenza pubblicitaria. Se realizzata con cura, anche quattro pagine sono sufficienti a trasformare questo mezzo in un ottimo veicolo pubblicitario.[...]Se si realizza poi su Internet non ci sono neanche i costi di stampa. Ma attenzione. La newsletter che funziona deve avere una caratteristica importante: una buona informazione! E questa, alcune volte, ha costi notevoli. Alla fine, però, quello che si investe può rivelarsi un ottimo affare, perché la fidelizzazione del cliente sarà maggiore. Inoltre, queste informazioni andranno ad arricchire il vostro sito fornendo al target che vi interessa raggiungere un ottimo motivo per visitarlo. Nel tempo vi ritroverete un data base di potenziali clienti ai quali offrire prodotti e servizi mirati. Ecco alcuni consigli se volete realizzarla su Internet: Iscrivetevi a tutte le newsletter su Internet (è bene vedere cosa fanno gli altri) Create delle sinergie con altre aziende interessate a raggiungere lo stesso target Stabilite le linee guida, un progetto della vostra newsletter Create un sommario iniziale per far comprendere rapidamente i contenuti Fate un test tra i vostri clienti per comprendere quali informazioni avrebbero piacere di ricevere Tirate giù un piccolo progetto di marketing per sviluppare la diffusione Alla prossima... Ultimo sito realizzato? Hotel Sorrento